33100 Udine - via Somma n. 2 - tel 0432.232683
Lo studio è specializzato nella materia successoria e si occupa di ogni aspetto ad essa correlato, la compilazione e l'invio della dichiarazione e della domanda di voltura per conto del cliente tramite i servizi telematici all'ufficio competente dell'Agenzia delle Entrate.
Gli eredi vengono altresì assistiti nella fase dell'eventuale divisione della massa patrimoniale al fine di giungere in tempi rapidi all'attribuzione dei beni immobili e mobili nel rispetto delle quote ereditarie e delle ultime volontà del de cuius.
La dichiarazione di successione deve essere presentata dagli eredi, dai chiamati all'eredità, dai legatari entro 12 mesi dalla data di apertura della successione che coincide, generalmente, con la data del decesso.
Sono obbligati a presentare la dichiarazione di successione: gli eredi, i chiamati all'eredità e i legatari (purché non vi abbiano espressamente rinunciato o - non essendo nel possesso dei beni ereditari - chiedono la nomina di un curatore dell’eredità, prima del termine previsto per la presentazione della dichiarazione di successione) o i loro rappresentanti legali; i rappresentanti legali degli eredi o dei legatari; gli immessi nel possesso dei beni, in caso di assenza del defunto o di dichiarazione di morte presunta; gli amministratori dell’eredità; i curatori delle eredità giacenti; gli esecutori testamentari i trustee.
Non c'è obbligo di dichiarazione se l'eredità è devoluta al coniuge e ai parenti in linea retta del defunto e l'attivo ereditario ha un valore non superiore a 100.000 euro e non comprende beni immobili o diritti reali immobiliari. Queste condizioni possono venire a mancare per effetto di sopravvenienze ereditarie.
I coefficienti moltiplicatori della rendita catastale
Abitazione principale (prima casa) e sue pertinenze (escluse cat. A/1, A/7 e A/8: R.C. x 115,50
Seconda casa oppure casa di lusso (cat. A/8): R.C. x 126
Uffici (cat. A/10): R.C. x 63
Immobili in cat. B (tutti): R.C. x 176,40
Negozi (cat. C/1): R.C. x 42,84
Categoria C da C/2 a C/7: R.C. x 126
Immobili con destinazione speciale (cat. D): R.C. x 63
Immobili con destinazione particolare (cat. E): R.C. x 42,84
Terreni non edificabili (compresi quelli agricoli): R.D. x 112,50